• 0

“PREMIO NAZIONALE CNETO 2021” AL PROGETTO DEL POLICLINICO DELLO STRETTO DI MESSINA
Del Gruppo Giomi

Comunichiamo con enorme piacere che il progetto dell’Arch. Gaetano Ingaglio per la realizzazione del Policlinico dello Stretto di Messina è risultato vincitore del PREMIO CNETO 2021 come MIGLIORE PROGETTO.
Il CNETO (Centro Nazionale per l’Edilizia e la Tecnica Ospedaliera) con sede a Milano, annovera trai suoi associati tutti i migliori Professionisti che operano nel campo della sanità: Società, Architetti e Ingegneri progettisti, Medici, Direttori sanitari, Aziende Ospedaliere e Aziende produttrici di componenti per l’edilizia sanitaria.
Annualmente indice un Congresso Nazionale per fare il punto sui più innovativi modelli di ospedalizzazione e un Concorso aperto ai Progettisti di edilizia sanitaria e ai Laureati che hanno sviluppato tesi di laurea di particolare interesse.

Si trascrive il Comunicato Ufficiale del Premio:

Il progetto vincitore è il progetto della casa di cura “Policlinico dello Stretto” sita a Messina, sviluppato dal team di progettisti coordinato dall’arch. Gaetano Ingaglio.
Nello specifico nell’edificio verranno trasferite due Case di cure esistenti nella città dello Stretto (la Casa di Cura IOMI – Istituto Franco Scalabrino e la Casa di cura GIOMI Cappellani Spa) valorizzandole e fondendole in un unico centro ospedaliero di eccellenza ad indirizzo prevalente ortopedico-riabilitativo per la Regione Sicilia.
Tra gli obiettivi il progetto si basa si criteri di resilienza e di capacità di adattamento ai nuovi input derivanti dal contesto sanitario, possibilità e facilità di riconversione di aree strategiche, efficienza energetica e riduzione delle emissioni di C02, creazione di giardini verticali e orizzontali per migliorare l’inserimento del progetto nell’area circostante, e ottimizzazione delle performance in termini di sicurezza, antincendio, impiantistica, manutenzione e sostenibilità gestionale.
Il progetto vincitore rientra pienamente nelle attività svolte da CNETO per le soluzioni e strategie adottate dal team progettuale.

 Il Progetto vincitore sarà premiato nell’ambito del Congresso Nazionale 2021 del 28 -30 novembre in Camogli, il cui tema sarà “Nuove sfide per al Sanità e nuove opportunità dal PNRR”, presieduto dal Presidente del CNETO Dr, Maurizio Mauri.
Al Congresso parteciperanno Silvio Brusaferro (Istituto superiore di Sanità), Walter Ricciardi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma), Stefano Capolongo e Cristina Masella (Politecnico di Milano), Gabriele Pelissero (Università degli Studi di Pavia), Monica Bravi ( Fondazione Action for Health Institute), Maura Negrello (Studio Legale Pettinelli, ), Paolo Locatelli (Fondazione Politecnico di Milano), Margherita Carabillò (Progettare per la Sanità), Paul O’Neill (Bryden Wood), Tye Farrow (Farrow Partners Inc), Laura Chiappa (Policlinico di Milano), Anna Maria Andena (AUSL Piacenza), Renato Botti (Ospedale Pediatrico Gaslini), Goran Lindahl (Chalmers University of Technology).”

X